Azienda
Coltivatori da sempre
Le nostre radici
In agro di Matera, città riconosciuta dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” per la straordinarietà dei suoi antichi rioni Sassi,
all’interno del “Parco delle Chiese Rupestri”, è situata la nostra azienda agricola.
Dalla sua storia secolare e dalla nostra passione nasce il desiderio di conservare i frutti della terra lucana, tramandando i sapori e le tradizioni contadine locali.
È così che nell’anno 1998 viene realizzato il laboratorio aziendale, dove mani sapienti ed antiche ricette si incontrano.






La nostra lavorazione
SOLO METODI TRADIZIONALI
Conservare è una vera e propria arte che richiede passione e conoscenze adeguate, a cominciare dalla scelta dell’alimento, che deve essere freschissimo e di ottima qualità. A questo si deve aggiungere la scelta dei metodi di trasformazione: i nostri sono metodi antichi, presi dalla tradizione del nostro territorio, come l’essiccazione, il sotto sale, il sottolio. Noi cerchiamo solo di individuare il metodo che più si addice ad un alimento piuttosto che ad un altro.
SOLO CONSERVANTI NATURALI
Definita come il metodo utilizzato per impedire il deterioramento degli alimenti, imputabile a fattori chimici (ossidazione), fisici (temperatura, luce) o biologici (microrganismi), la conservazione può avvenire in modi diversi, richiedendo, tra l’altro, l’impiego di conservanti. La nostra azienda ha privilegiato esclusivamente conservanti naturali quali: aceto e sale.
SOLO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Scelto per isolare le verdure dall’aria, così da bloccare l’azione dei microrganismi aerobi, è l’unico olio vegetale ottenuto tramite pressione, senza manipolazione o additivi chimici, a differenza degli oli di semi (soia, arachide, girasole, etc…).
Costituito prevalentemente da acidi grassi monoinsaturi, con la presenza in giusta quantità di acido grasso linoleico, polifenoli, vitamina E e beta carotene, contiene le vitamine E, A, K, D che hanno proprietà antiossidanti ed effetto protettivo sulle cellule dell’organismo.
L’olio extravergine è un alimento sano e genuino, altamente digeribile che agevola la funzione gastrica ed epatica, regolando quella intestinale, riduce i rischi d’infarto, ipertensione e altre malattie arteriosclerotiche, poichè mantiene bassi i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e protegge con i suoi acidi grassi monoinsaturi i livelli di colesterolo buono (HDL).
SOLO CONTENITORI IN VETRO
L’uso del vetro quale materiale principe dei nostri contenitori deriva dagli innumerevoli vantaggi che esso presenta:
– forma una barriera totale contro l’ossigeno;
– è una sostanza naturale e, non cedendo alcun tipo di sostanza al prodotto, mantiene il contenuto assolutamente incontaminato;
– è un materiale ecologico, in quanto, per via della sua struttura chimica, non inquina, nel senso che non provoca reazioni a contatto con l’ambiente;
– è rispettoso dell’ambiente, in quanto è l’unico contenitore utilizzabile decine di volte e riciclabile al 100%.